Giorno: 23 Agosto 2019

L’umiltà è la condizione primaria di accesso alle vie dello spirito

“… Senza umiltà non si può praticare la vita spirituale. Tuttavia l’umiltà è una condizione di vita continuamente minacciata dall’amor proprio che attinge nella superbia la propria linfa vitale. Alla superbia si accompagna la presunzione che ci fa credere di avere conoscenze e capacità sufficienti, vietandoci in tal modo di acquisirne e svilupparne altre. Affinché […]

Le relazioni con gli altri

“… Noi ci completiamo e ci perfezioniamo nell’incontro con gli altri. Di questo dobbiamo tener conto nelle nostre relazioni umane, affinché diventino sempre più incontri di umanità condivisa e occasioni di crescita. A tal fine bisogna considerare le differenze fra noi come occasioni per capire di più, e non motivo di divisione. Evitare conflitti e […]

La verità

“… Non ti appassionare troppo nella spiegazione della verità che vuoi dimostrare, perché la verità si fa strada da sola. Con le tue appassionate argomentazioni potresti mostrare di avere interessi personali sulla questione. La verità va senza dubbio difesa, ma ricorda che non tutti desiderano conoscerla o riconoscerla. Questo, però, non ti turbi eccessivamente. La […]

Metti da parte le tue attese

“… Molti come te soffrono per una mancanza di comunicazione serena in famiglia e rischiano per questo motivo di ammalarsi di tristezza. Di tristezza, però, si può guarire. Così tu senza dubbio guarirai cercando nel tuo cuore varie forme di comunicazione umana, anche tacita, e lavorando in te stesso ad aprire sempre nuovi varchi. Alcune […]

Apriti all’amore

“… Amo perché amo, amo per amare – scrive San Bernardo nel cantico dei cantici – L’amore è sufficiente per se stesso, piace per se stesso e in ragione di sé. È a se stesso merito e premio. L’amore non cerca ragioni, non cerca vantaggi all’infuori di sé. Il suo vantaggio sta nell’esistere. Amo perché […]

Solitudine e isolamento

“… Non confondere la solitudine con l’isolamento e quindi non isolarti. L’isolamento, infatti, è ben altra cosa della solitudine. La solitudine è il luogo interiore dell’anima per ritrovarsi in sé. L’isolamento, invece, inflitto o adottato che sia, è una condizione che ci esclude dalla comunione con gli altri. Mai dobbiamo dimenticare di far parte della […]

L’ordine

“… L’ordine è la misura di tutte le cose. Non ti agitare, non eccedere in nulla e non ti spazientire. Nessuna felicità nasce dall’agitazione. Osserva gli spettacoli naturali. Guarda come tutto è imponente e meraviglioso nell’ordine e nella misura di ogni cosa. Misurarsi e moderarsi non toglie spazio all’entusiasmo, non riduce i motivi dello star […]

Fai strada con sapienza alla verità

“… La correzione degli altri presuppone saggezza nel regolare modi e tempi di intervento, sensibilità e attenzione. Correggere è, prima che un dovere, un debito d’amore. Bisogna quindi modulare il cuore sull’accoglienza più che sul giudizio, non avanzare aspettative ma adeguarsi agli stati d’animo dell’altro. Tuttavia bisogna anche trovare il coraggio di dire la verità […]