In Dio conosciamo noi stessi e il suo amore per noi

In Dio conosciamo noi stessi e il suo amore per noi

“… La via per giungere a conoscere e gustare perfettamente me, vita eterna, è che tu non esca mai dal vero conoscimento di te stessa; e se tu ti abbasserai nella valle dell’umiltà, conoscerai me in te. Da questa conoscenza trarrai quanto ti è necessario. – così leggiamo nel Dialogo della Divina Provvidenza di Santa Caterina da Siena.

Quando l’anima umilmente cosciente della propria pochezza e riconoscente verso Dio si spinge verso la Luce, viene infiammata dallo Spirito e fa esperienza precoce del gaudio eterno per partecipazione scaturita appunto dalla sua sottomissione. Tale gaudio non è fine a se stesso ma introduce alla conoscenza e alla sapienza necessaria all’anima in quel momento della sua crescita.

Sicché la conoscenza delle realtà spirituali avviene nell’uomo attraverso l’esperienza che egli ne fa, e da tale conoscenza deriva la revisione del proprio comportamento e la scelta di un nuovo stile di vita. L’anima, infatti, non può negarsi a se stessa e, siccome sa che ciò che ha colto è l’essenziale, tutto fa convergere verso la legge di Dio. Allora corre con gaudio ad affrontare sacrifici e privazioni per piacere a Dio con la propria pazienza. Tutto sopporta, tutto accoglie, senza mostrare insofferenza. Le mortificazioni, che pure pungono il suo amor proprio, si tramutano in rose, poiché ella altro non vede che il suo Gesù crocifisso per amore e con prove d’amore vuole ricambiarlo. …”