Sull’esempio dei santi

Sull’esempio dei santi

La santità è la vocazione naturale di tutti gli uomini perché ha come motivo essere figli di Dio e come scopo essere suoi amici. Non esisteremmo se non fosse per Dio, che detiene nel mistero il governo dei nostri giorni.

Se nella nostra esistenza ci preoccupiamo di essere suoi amici, la relazione di figliolanza diventa una relazione d’amore corrisposto e la nostra vita si svolge in modo più semplice e naturale poiché la collaborazione dell’uomo con Dio è iscritta nella creazione.

L’inclinazione alla ribellione contrasta la nostra amicizia con Dio pertanto per essere santi è necessaria la virtù dell’umiltà e la dote del coraggio. L’umiltà apre nuove vie all’intelligenza e il coraggio dà vigore alla battaglia. Ma contro cosa dobbiamo combattere? Non solo contro le avversità, affinché non ci sovrastino, ma anche e soprattutto contro il nostro “io sensitivo”, i suoi istinti, le sue concupiscenze e le velleità dell’amor proprio.

La storia è ricca di esempi di santità: uomini e donne che hanno servito Dio nell’umiltà e nella castità di cuore, con impegno, lotte, sacrifici e a volte veri eroismi.

Brevi biografie Filmati