Autore: Administrator

Santa Bernadette Soubirous

Tutti conoscono Santa Bernadette Soubirous perché tutti conoscono Lourdes, luogo di continui pellegrinaggi, miracolose guarigioni e clamorose conversioni. Si chiamava Maria Bernarda ed era nata nel 1844 a Lourdes nella Francia meridionale. Era figlia di un mugnaio che presto dovette abbandonare il proprio mulino e vivere di stenti. Nella fredda mattina dell’11 febbraio del 1858 […]

San Francesco d’Assisi

Vogliamo parlare di San Francesco d’Assisi, non tanto per far conoscere la sua storia nota a tutti, quanto per inabissarci con lui nella bellezza dell’amore di Dio. Quando un uomo ne è toccato profondamente, ancor più se giovane e di vivace personalità come quella di San Francesco D’Assisi, offre al mondo un canto e un […]

San Giovanni Bosco

San Giovanni Bosco, fondatore della congregazione dei Salesiani, fu un grande educatore. Nacque nel 1815 in una frazione di Castelnuovo d’Asti da una famiglia di contadini. Rimasto orfano di padre all’età di soli due anni, dovette presto scontrarsi con il duro carattere del fratellastro Antonio, figlio delle prime nozze del padre, che voleva fare di […]

San Camillo De Lellis

San Camillo de Lellis, patrono dei malati, degli ospedali e degli operatori sanitari, è il modello del servizio agli infermi. Nacque a Bucchianico, in Abruzzo, il 25 maggio del 1550. Il padre era una capitano di ventura e la madre aveva circa sessant’anni quando lo ebbe. Poco prima del parto un sogno la sconvolse. Vide […]

San Giuseppe da Copertino

San Giuseppe da Copertino è un santo davvero singolare. È conosciuto come il Santo dei voli a motivo delle sue estasi che lo rapivano al punto da farlo rimanere sospeso in aria. È noto anche come protettore degli studenti. Infatti, nonostante non avesse l’attitudine allo studio, si ostinò a volere diventare sacerdote, e ci riuscì. […]

San Bonaventura

San Bonaventura, vescovo e dottore della Chiesa, nacque a Bagnoreggio in provincia di Viterbo nel 1221. Giovanissimo, mostrò una grande prontezza d’ingegno. Dopo aver studiato a Parigi, entrò nell’ordine francescano e fu il frate più colto di tutto l’Ordine, ma anche il più umile. Fu eletto ministro generale dell’ordine e lo resse con grande sapienza. […]