Categoria: Cittadini del cielo

Fai strada con sapienza alla verità

“… La correzione degli altri presuppone saggezza nel regolare modi e tempi di intervento, sensibilità e attenzione. Correggere è, prima che un dovere, un debito d’amore. Bisogna quindi modulare il cuore sull’accoglienza più che sul giudizio, non avanzare aspettative ma adeguarsi agli stati d’animo dell’altro. Tuttavia bisogna anche trovare il coraggio di dire la verità […]

Difendi l’amore sempre

“… Quando la mente getta i suoi freddi ragionamenti sul cuore, lo chiude in una tristezza inesorabile vietandogli la vita e ibernando tutti i sentimenti più belli che il cuore vorrebbe esercitare. Attaccarsi sempre più alle proprie ragioni lascia intrappolati in un gelo interiore. Così, per seguire il rendiconto che la mente ci suggerisce, ci […]

Disagio e forza della fede

“… Il tuo handicap ti tiene stretto in mille disagi, ma tu li affronti intraprendendo ogni giorno una nuova sfida con la vita. Quella che tu chiami ostinazione a vivere, definendo in tal modo il tuo combattimento, è in realtà una composizione di coraggio e di saggezza illuminata dalla lungimiranza della fede che nascostamente fa […]

Non viviamo in superficie

“… È nella profondità del proprio essere che l’uomo può spiegarsi ciò che è e orientarsi in ciò che fa. Credo che bisogna recuperare spazi di silenzio e di ascolto della natura,di se stessi e degli altri. Spazi vitali che diano respiro al bisogno innato in ogni uomo di umanità condivisa. Siamo fatti per tendere […]

In continua crescita

“… L’uomo è un microcosmo così complesso che richiede attenzioni e cure multiple pluridirezionali che stimolino la ricerca di significato in tutto ciò che fa. È nella ricerca in se stesso, nel provarsi e confrontarsi, nel mettersi in discussione, nel ricominciare, nello scoprire sempre nuovi campi di invenzione nella creatività personale che egli va conoscendosi […]

Vivi da figlio

“… Troppo spesso noi abitiamo interiormente nelle nostre ansie. Troppo spesso ci nutriamo di apprensione. Non è il nutrimento a cui siamo destinati, né tale abitazione interiore è quella idonea alla nostra identità di creature. Essere creature vuol dire infatti respirare il creato, prendere parte alle sue armonie e infine riconoscersi custodi e collaboratori intelligenti […]